Rivestimento acril-silossanico a spessore
Rivestimento Acril-Silossanico a spessore formulato con resina stirolo-acrilica,resina silossanica, pigmenti resistenti all’esterno, farina di silice e sabbie. Il prodotto è dotato di ottima spatolabilità e di altissima resistenza all’abrasione. Grazie alla presenza della resina silossanica, il prodotto evita l’assorbimento di acqua piovana da parte delle murature e, oltre alla spiccata idrorepellenza, possiede una struttura microporosa che permette all’umidità, eventualmente presente nella muratura, di fuoriuscire all’esterno sotto forma di vapore acqueo. Applicare in assenza di vento e sole battente, proteggendo la facciata dalla pioggia per almeno 48h
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
INTONACI NUOVI: accertarsi che il supporto abbia almeno 28 giorni di stagionatura; ripulire accuratamente asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o disarmanti e le parti poco aderenti. Controllare che il muro sia perfettamente asciutto ed applicare una mano di FISSATIVO P22, o di PRIMER SILOSSANICO. Lasciar trascorrere 24 ore, livellare le grosse imperfezioni della superficie (fori, crepe o cavillature) ed applicare EUROPLAST o EUROSILOSSANICO, a seconda del grado di traspirabilità che si vuole ottenere. Procedere poi all’applicazione del RASATO in un’unica mano.
INTONACI VECCHI: asportare ogni traccia di prodotto non perfettamente aderente e le eventuali efflorescenze; in presenza di muffe è opportuno effettuare un trattamento con PRIMER RISANANTE. Ripulire accuratamente da polvere e sporcizia, controllare che il muro sia perfettamente asciutto e fissare la superficie con una mano di FISSATIVO P22 O PRIMER SILOSSANICO. Dopo 24 ore stuccare le grosse imperfezioni del supporto (fori, crepe o cavillature) ed applicare EUROPLAST o EUROSILOSSANICO, a seconda del grado di traspirabilità che si vuole ottenere. Procedere poi all’applicazione del RASATO in un’unica mano
DIRETTIVA 2004/42 CE
Il prodotto pronto all’uso ha un contenuto massimo di 35 g/l di COV ed appartiene alla sottocategoria “pitture per pareti esterne di supporto minerale”, il cui valore limite in COV è di 40 g/l.
EUH 208 – Contiene 5-Cloro-2-METIL-2H-ISOTIAZOLO-3-ONE E 2-METIL-2H-ISOTIAZOLO-3-ONE – Può provocare una reazione allergica.